è vuoto
è vuotoVincenzo Sicignano
Recensito in Italia il 5 aprile 2025
Perfetto e chiaro
davide
Recensito in Italia il 10 giugno 2024
I tre volumi sono davvero curati e ben fatti.Ottimi, a mio avviso, per gli insegnanti di storia della musica come me.La ricchezza dei contenuti può portare l'insegnante a condensare alcuni argomenti per facilitare gli allievi. Consigliato.
Daniele Bellomo
Recensito in Italia il 19 ottobre 2024
Bello facile da studiare
Mario Viglianesi
Recensito in Italia il 29 dicembre 2022
Libro in ottimo stato. Perfetto per chi segue un corso propedeutico al Conservatorio o frequenta un Liceo Musicale. Consiglio.
MichiV
Recensito in Italia il 22 novembre 2020
Un piacere trovare libri per lo studio così ben fatti. Questo testo è caratterizzato da un'ottima impostazione storica, è approfondito, dettagliato, davvero ben scritto, insomma uno strumento molto valido e prezioso nel suo campo.
vincenzo devil
Recensito in Italia il 5 maggio 2019
bel libro e scritto molto bene, volendo approfondire la storia della musica dai suoi inizi è indispensabile come manuale di studio. ho trovato molto utile la parte storica che riguarda il gregoriano, in special modo i riferimenti su Carlo Magno , e soprattutto del canto Melismatico ,Il libro è scritto in maniera perfetta lineare con ottimi spunti di riflessione e di ricerca, debbo dire che mi ha aiutato moltissimo nella mia ricerca formativa ed ha risposto in modo esaustivo ai miei e lacune in materia.il libro mi è arrivato in maniera ottima con una buon imballaggio.grazie veramente ottimo prodotto.
Turotoro
Recensito in Italia il 21 luglio 2018
Veramente ottimo, scritto in modo chiaro ed esaustivo. È interessante il modo in cui vengono trattati gli argomenti, dividendo ogni capitolo in due sezioni, una di storia e l'altra di approfondimento su una o più composizioni di rilievo citate in quel capitolo.Alla fine del libro c'è un comodo glossario per riassumere la terminologia usata nel libro.Due cose negative:- questa edizione è solo in bianco e nero, andando a perdere informazioni preziose nelle figure e negli schemi; ne ho avuta tra le mani un'altra molto più vecchia, a colori e con la copertina rigida.- manca un riassunto cronologico, magari arricchito di diagrammi (i classici "specchietti").In definitiva, comunque, è un libro che riesce bene nello scopo, per cui lo consiglio.
Giuseppe
Recensito in Italia il 10 novembre 2016
Un libro che mi ha fatto penare per la sua ricerca. Persino quando l’ho ordinato su Amazon ho dovuto aspettare 2 settimane prima che fosse disponibile, poi la spedizione è stata velocissima.Un libro molto richiesto nei conservatori, ma molto difficile da trovare e nelle cartolibrerie ci vuole molto più tempo di quanto ci abbia messo Amazon. Il libro non l’ho usato io direttamente, ma mi è stato riferito ch’è veramente ben fatto per chi studia Storia della Musica al conservatorio, fatto bene e facile da capire e non troppo discorsivo, per una facile e veloce comprensione.In conclusione vi dico solo: se non volete aspettare troppo tempo, AMAZON CONVIENE.
Prodotti consigliati