- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Strumenti Musicali
- Bassi, Chitarre Ed Equipaggiamento
- Strumenti A Corda
- Strumenti A Fiato
- Sonorizzazione E Palcoscenico
- Batterie E Percussioni
- Pianoforti, Tastiere E Accessori
- Apparecchiature Di Registrazione
- Accessori Per Riproduzione Musicale
- Microfoni E Accessori
- Attrezzature Per Dj E Vj
- Attrezzature Per Karaoke
- Sintetizzatori, Campionatori E Strumenti Digitali
- Spartiti, Canzonieri E Testi
/
- Strumenti A Corda /
- Accessori /
- Parti
Descrizione Prodotto


GEWA
Strumenti musicali ed accessori
Meccaniche e piroli
Meccanica chitarra classica Pro Arte
- Color Ottone, senza Lyra
- Caratteristiche originali della chitarra classica Pro Arte Antique 500.120
- Perni: distanza 35 mm, diametro 10 mm, lunghezza 32 mm
Meccanica chitarra classica Pro Arte
- Dorate con Lyra, tiranti e tasti neri
- Tiranti: distanza 35 mm, diametro 10 mm, lunghezza 32 mm, rapporto 14:1
- Ideali per chitarre classiche Manuel Rodriguez, Pro Arte, Pro Arte Maestro, Pro Andalus
Meccanica F e S Mandolino
- Per mandolini con paletta aperta
- Perno metallico con doppio foro con diametro di 6,1 mm, distanza perni di 23 mm
- Speciale finitura anticata
- Già montate sui modelli Pro Arte Mandolino 505.398 e Mandola 505.493
IL BRAND

In quanto "regione della musica della Germania", l'area del Vogtland ha una storia molto lunga nella produzione di strumenti musicali: già intorno al 1800, la regione era il centro della manifattura europea di strumenti musicali con la produzione di strumenti ad arco, cetre, strumenti a fiato e ottoni, e successivamente anche armonica e fisarmonica. La conoscenza e l'esperienza tramandate di generazione in generazione hanno prodotto alcuni dei marchi più rinomati del settore.
La regione del Vogtland ha acquisito un ruolo importante in ambito di micro e nanoelettronica, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e lo sviluppo di software. Durante la "corsa allo spazio" negli anni '50 e '60, le aziende della regione stavano già aiutando l'Unione Sovietica a sviluppare le tecnologie necessarie per lanciare in orbita il primo satellite. Dopo la riunificazione tedesca, queste aziende si riorientarono e sfruttarono l'abbondante riserva di lavoratori altamente qualificati. La ricerca di base, l'applicazione e le tecnologie di produzione, nonché le linee di produzione a vari livelli, hanno trovato la loro casa in Sassonia.
GEWA Music è stata fondata nel 1925 da Georg Walther nella città di Adorf nella regione tedesca del Vogtland. Seguendo la tradizione della regione, un piccolo team di liutai si concentrò inizialmente sulla costruzione e vendita di strumenti artigianali e, poco dopo, anche sulla fabbricazione di astucci. Georg Walther ha distribuito i suoi prodotti di propria iniziativa attraverso negozi di musica; tramite i contatti che ha stabilito, è anche riuscito ad ottenere i diritti di distribuzione da una varietà di produttori.
L'occupazione della regione del Vogtland a seguito della seconda guerra mondiale ha costretto ad un cambiamento nell'azienda: con breve preavviso, Georg Walther decise di trasferirsi con 20 dei suoi migliori dipendenti a Mittenwald in Baviera, dove all'epoca operava già una filiale. In questa regione, nota anche per la produzione di strumenti, l'azienda è stata in grado di basarsi rapidamente sul suo vecchio modello di business e sui successi economici, anche grazie alla sua posizione centrale in Europa.
Nel 1990, il cambiamento politico della riunificazione, unito alla mancanza di personale qualificato e ad una grave carenza di spazio a Mittenwald ha portato al trasferimento dell'azienda ad Adorf/Vogtland nel 2008.
Con spirito imprenditoriale e ricchezza di idee, in un locale in affitto viene aperto il primo stabilimento di produzione di strumenti ad arco, custodie e borse. Infine, ma non meno importante, si è presentata l'opportunità di assumere liutai altamente qualificati dell'ex impresa statale della DDR Musima (Musikinstrumentenbau Markneukirchen); anche l'acquisizione di un edificio ex statale si è rivelata un colpo di fortuna. Nel 2008, il trasferimento ad Adorf è stato finalmente completato permettendo così l'unione di sviluppo, gestione del prodotto, acquisti, produzione, vendita e marketing, nonché amministrazione presso la sede dell'azienda.
Nello stesso anno, GEWA music ha deciso di dividere i singoli gruppi di prodotti dell'azienda in cinque divisioni specifiche: tale riorganizzazione delle strutture interne consente di operare in maniera altamente specializzata nei gruppi merceologici e quindi di fornire al mercato mondiale prodotti di punta in ciascuna area di specializzazione.
Oltre alle filiali di vendita in molti paesi europei, Stati Uniti e Cina, GEWA music detiene anche partecipazioni sostanziali in fabbriche di strumenti musicali in Asia, alcune delle quali sono state fondate come joint venture con partner cinesi già alla fine degli anni '80. Gli strumenti e gli accessori sono prodotti negli stabilimenti produttivi GEWA nel rispetto di elevati standard qualitativi, ambientali, sanitari e sociali. Questa consapevolezza come parte della cultura aziendale è stata saldamente ancorata ai principi guida sin dalle origini.
GEWA music produce prodotti e componenti entry-level per il settore amatoriale principalmente nei suoi stabilimenti di produzione asiatici. Gli strumenti a corda e le loro custodie, così come i pianoforti digitali e le batterie elettroniche, sono prodotti negli stabilimenti di Adorf e sono denominati con la dicitura GEWA Made in Germany.