è vuoto
è vuotoKentauron libri bilingui
Recensito in Italia il 11 maggio 2025
🎯 Mi è parso molto interessante questo articolo quando l'ho visto, quindi ho deciso di provarlo e vedere se mi sarebbe piaciuto oppure no👍 Cosa mi è piaciuto:+ miscela di semi 80% festuca arundinacea, 10% lolium perenne e 10% poa pratensis+ resistenti alla siccità, adatto a terreni sempre esposti al sole, quindi con bassa necessità di acqua+ buona percentuale di germinabilità dei semi+ tipo di erbe resistenti al calpestio+ facili da seminare, non richiede particolari accorgimenti+ buona selezione che non contiene altre erbe indesiderate ed infestanti👎 Cosa non mi è piaciuto:- al momento nulla da rilevare, ha soddisfatto le mie aspettative e le esigenze per le quali desideravo impiegarlo. 👌 Spero rimanga così anche in futuro! 😊🌟 Per cosa ho usato il prodotto:* ho utilizzato questo articolo per rinverdire una parte del cortile interno della nuova casa, perennemente esposto al sole e che era diventato tutto di terra battuta privo di erba🙏😊 Spero che queste informazioni siano utili e possano aiutare a prendere una decisione maggiormente informata sull'acquisto o meno di questo prodotto. Apprezzo sinceramente il tuo tempo e la tua attenzione mentre leggi la mia recensione.Grazie per l'interesse dimostrato! 🙏😊
Sal
Recensito in Italia il 13 aprile 2025
Il miscuglio di semi Biasion® DRY si presenta come un prodotto studiato con attenzione per chi desidera un prato verde e fitto anche in condizioni difficili, come zone molto esposte al sole o con scarsa disponibilità d’acqua. La confezione da 1 kg è sufficiente per circa 20 m² di superficie, e all’interno si trovano semi ben selezionati, puliti e omogenei, segno evidente di una lavorazione curata.Uno degli aspetti più interessanti è la composizione studiata per garantire una crescita rapida: perfetta per chi cerca risultati visibili in tempi brevi. Il miscuglio è progettato per formare un tappeto erboso compatto, resistente al calpestio e con un aspetto estetico ordinato e uniforme.Altro punto di forza è la resistenza alla siccità, grazie a varietà di semi selezionate per adattarsi a condizioni di scarsa umidità. Questo si traduce in un minore bisogno di irrigazione e quindi in un risparmio sia idrico che di tempo. È un’ottima scelta per chi non dispone di un impianto automatico o semplicemente vuole un prato meno esigente in termini di manutenzione.La confezione riporta chiaramente tutte le informazioni utili: dose consigliata, periodo di semina, modalità di distribuzione, e persino suggerimenti per la preparazione del terreno. È evidente che si tratta di un prodotto pensato sia per uso amatoriale che professionale.In sintesi, Biasion® DRY è un miscuglio affidabile, di qualità superiore, ideale per chi desidera un prato bello da vedere ma resistente e poco esigente. Un’ottima soluzione per giardini in climi caldi, assolati o con disponibilità idrica limitata.
Fantomas
Recensito in Italia il 9 aprile 2025
Trattasi di mix di semi di alta qualità, ben selezionato, molto adatta nel mio caso, dove ho buona parte del prato esposto al sole per quasi tutta la giornata.Chiaramente oltre alla semente di qualità occorre una corretta manutenzione del manto erboso e soprattutto un'irrigazione adeguata nei mesi estivi, i semi in sé non possono fare miracoli, ma in questo caso un miscuglio di semi selezionati per resistere ai periodi caldi è fondamentali per una buona riuscita e resistenza del prato.
Tiberio
Recensito in Italia il 27 aprile 2025
Utilizzando gli accorgimenti riportati sulla confezione, la crescita di questo prato è abbastanza veloce.Per valutare le qualità di resistenza di questo manto erboso alla siccità invece è abbastanza presto, ma mi riservo di integrare la recensione in futuro nel caso qualcosa dovesse andare storto.Per adesso mi ha soddisfatto sia per la facilità della crescita che per il risultato ottenuto in questi primi giorni.
Paolo B.
Recensito in Italia il 15 aprile 2025
Ho utilizzato contemporaneamente due diversi prodotti della medesima azienda italiana Biasion, ossia quello RAPID e quello denominato DRY.Il RAPID è indirizzato specificamente al ripristino di tappeti erbosi diradati e danneggiati, ed è adatto per aree soleggiate o a mezz’ombra. Il DRY, invece, è studiato per aree aride ed è poco esigente in fatto di acqua.Recentemente ho risistemato parte del giardino, sia per rimediare ai danni del periodo invernale, sia soprattutto a causa dell’acquisto di un nuovo robot tagliaerba, che ha comportato lo spostamento della stazione di ricarica e l’eliminazione del filo perimetrale. Di conseguenza, ho dovuto approntare e riseminare diverse aree del giardino, molto diverse tra loro.Per le zone soleggiate o a mezz’ombra, esenti da problemi di aridità del suolo, ho utilizzato la versione RAPID, seminata direttamente su substrato di terriccio per tappeti erbosi, al quale ho aggiunto una piccola quantità di sabbia (circa il 5%). In una settimana buona parte dei semi ha germogliato, anche grazie a temperature favorevoli (tra i 12 e i 16 gradi) e pioggia abbondante.Per le zone esposte a sud in pieno sole e in prossimità di marciapiedi e bordi in tufo, che in estate hanno sempre manifestato grossi problemi legati alla siccità, ho preferito impiegare la versione DRY. Le sementi di quest’ultima hanno germogliato sostanzialmente nello stesso tempo, ossia in circa una settimana. Suppongo che i germogli siano spuntati dai semi di loietto perenne, che sono più rapidi rispetto alle altre due varietà impiegate nel miscuglio. Anche in tal caso la semina è avvenuta su terriccio per prato con una piccola percentuale di sabbia aggiunta.Al momento non posso ancora esprimermi sull’effettiva resistenza del tappeto erboso, che infatti è ancora in fase di sviluppo, né sulla ridotta esigenza d’acqua di quello DRY. Tuttavia, posso confermare che il prodotto germoglia in tempi brevi e che la quasi totalità dei semi risulta vitale.Il prezzo di €16,95 per la versione RAPID mi sembra più che buono, considerato anche che il prodotto basta per 30 mq. Quello della versione DRY, pari a €19,50, è indubbiamente meno favorevole, considerando la resa di 20 mq per confezione; tuttavia, va tenuto conto che si tratta di un prodotto per esigenze specifiche e quindi necessariamente più costoso.
Prodotti consigliati