è vuoto
è vuotoFabio
Recensito in Italia il 20 gennaio 2025
Tutto ok, ne ho montati diversi ma ovviamente ci si deve fidare che funzionerà quando servirà essendo un dispositivo "one shot" per sua stessa natura e se malauguratamente interverrà andrà sostituito.
Cliente
Recensito in Italia il 2 giugno 2024
Sembra di buona fattura.installato. ricevuto nei tempi.
Stefano Morelli
Recensito in Italia il 17 maggio 2024
ottimo prodotto
Anthony
Recensito in Italia il 30 aprile 2024
Perfetto
Ez89
Recensito in Italia il 12 settembre 2023
È uno scaricatore di sovratensione di tipo “2” per impianti in corrente continua, ed utilizzabile per qualsiasi sistema di alimentazione elettrica in corrente continua con tensione fino a 1000VDC (a mio avviso è un po’ troppo alta per proteggere un impianto fotovoltaico domestico che normalmente ha una tensione di stringa intorno ai 480VDC ma piuttosto che nessuna protezione, è meglio questo, per l’uso su impianti elettrici domestici ne sceglierei uno con Uc uguale alla tensione massima accettata in ingresso dall’inverter). ATTENZIONE: lo schema di collegamento presente nell’inserzione è fuorviante ed errato, perché può essere scambiato per un impianto in corrente alternata con in testa un interruttore magnetotermico differenziale (leakage circuit breakers) che sulla continua non si può mettere.Questo scaricatore deve essere connesso a monte dei fusibili o dell’interruttore magnetotermico principale (il generale lato continua) o del sezionatore, a seconda di come è fatto il quadro elettrico della sezione fotovoltaica, sulla calata proveniente dai pannelli solari.Il collegamento è semplice, i morsetti “+” e “-” dello scaricatore vanno collegati ai relativi morsetti dei porta fusibili. Il morsetto con il simbolo di terra va connesso con il cavo di terra presente nel quadro elettrico o, meglio alla barra equipotenziale (senza impianto di terra lo scaricatore non serve a nulla).Se non siamo in grado di distinguere la polarità dei cavi: con un multimetro inseriamo i connettori dei puntali correttamente (nero su COM e rosso su V), impostiamo il multimetro in VDC =>500V e possiamo misurare la differenza di potenziale elettrico fra i due morsetti del generale, la misurazione che darà un valore positivo indicherà che il morsetto “+” è quello sul quale è stato posto il puntale rosso e l’altro, di conseguenza, sarà il “-“.Il funzionamento dello scaricatore è semplice, quando in ingresso allo scaricatore si presenta una tensione superiore ai 1000VDC, lo scaricatore la instrada verso terra, prima che questa possa propagarsi all’impianto elettrico, salvando così gli inverter da morte quasi certa (gli inverter hanno anche loro una protezione da sovratensione ma è più conveniente rischiare di rompere uno scaricatore da poche decine di euro piuttosto che un inverter da diverse centinaia se non migliaia di euro).In caso di rottura dello scaricatore perché intervenuto per tensione e/o corrente fuori range, le “finestrelle” da verdi diventano rosse e lo scaricatore deve essere sostituito per continuare a proteggere l’impianto elettrico.Sicuramente esistono scaricatori più evoluti ma molto più costosi, tuttavia a questo prezzo vale la pena aggiungere questa protezione al nostro impianto elettrico. Sicuramente consigliato ma metto 4 stelle per l'ambiguità dello scema pubblicato.Se avete trovato utile questa recensione vi pregherei di cliccare sul pulsante “utile”, mi aiutereste a capire se i contenuti sono interessanti per voi. Grazie.
Patrizio
Recensito in Italia il 26 maggio 2023
ok
Prodotti consigliati