Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

D'Addario PW-AG-15 Cavo per Strumenti Planet Waves Circuit Breaker, 4.5 m

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
32,50€ -57%

13,99€

Informazioni su questo articolo

  • Garanzia a vita limitata
  • Connettori placcati oro 24k resistenti alla corrosione per una qualità audio ottimale
  • Dotato di silenziatore per permettere il passaggio silenzioso dei cavi da uno strumento all'altro
  • I cavi Planet Waves Circuit Breaker utilizzano conduttori a bassa capacità in rame puro privo di ossigeno per garantire un suono limpido e pulito. I jack senza saldatura assicurano una connessione solida e sono facili da fissare grazie all'ausilio di un semplice taglia cavo e un cacciavite. La struttura a doppia schermatura, inoltre, garantisce un maggiore isolamento e la massima pulizia del suono, rendendo questi cavi tra i migliori del mercato.



Descrizione Prodotto

Tracolla per chitarra in nylon intrecciato

  • Cinghia tubolare in nylon da 2 Pollici con cuscinetto regolabile da 35 a 59,5 Pollici di lunghezza.
  • Offre ottimo comfort per le situazioni in piedi.
  • Estremità in pelle robuste e affidabili.
  • Altamente resistente.
  • Disponibile anche con estremità Planet Lock o Acoustic a sgancio rapido.

Spallina in schiuma per tracolle per chitarra, nere

  • Realizzato in schiuma stampata.
  • Si adatta a molte cinghie in tessuto per chitarra.
  • Allevia il disagio di suonare.
  • Offre ottimo comfort nelle situazioni in piedi.

Tracolla per chitarra Deluxe in pelle nera con cuciture a contrasto

  • Pelle da 2,5 Pollici, regolabile da 44,5 a 53 Pollici.
  • Offre ottimo comfort per le situazioni in piedi.
  • Offre comfort e sicurezza.
  • Altamente resistente.

Bottoni per tracolla in ottone

  • Realizzati in ottone massiccio.
  • Si adattano a tutte le cinghie standard.
  • Sostituzione diretta su molti strumenti.
  • Accentua l'estetica di qualsiasi strumento tenendo saldamente la tracolla.
  • Include due bottoni terminali e viti di montaggio.

Capotasto leggero

  • Progettato per chitarre acustiche, elettriche e classiche.
  • La regolazione micrometrica della tensione assicura prestazioni intonate e prive di ronzii ad ogni tasto.
  • Funzionamento con una sola mano.
  • Struttura termoplastica ABS stampata e resistente.
  • Un progetto di Ned Steinberger.

Cover per chitarra acustica

  • Elimina il feedback e aumenta il volume del palco.
  • Facile e veloce da installare e rimuovere.
  • Inserto in gomma morbida affidabile per le finiture della chitarra.
  • Si adatta a molti dei fori sonori standard da 4 Pollici.
  • Non richiede alcuna modifica allo strumento.

Spray detergente per chitarra

  • Detergente e manutentore spray.
  • Mantiene la finitura luminosa, cancella la polvere, le impronte digitali e le piccole imperfezioni.
  • Esalta il colore naturale e la bellezza dello strumento.
  • Può essere usato come detergente autonomo per tutti gli strumenti.
  • Fase 3 di un sistema di restauro in tre parti di D'Addario.

Testa staccabile dell'avvolgicorde

  • Si attacca a qualsiasi cacciavite a batteria.
  • Permette di cambiare le corde in modo facile e veloce.
  • Si adatta ai pioli di accordatura per chitarra e basso.
  • L'albero in acciaio nichelato resiste all'usura e assicura una lunga durata nel tempo.

La storia

La storia della famiglia D'Addario nell'industria musicale iniziò nel 1670 quando Donato D'Addario lavorava come "cordaro", la parola italiana per "costruttore di corde". Da quel momento, la famiglia ha perfezionato l'arte della lavorazione artigianale delle corde e di altri accessori musicali.

Nel 1905, due cognati, Rocco e Carmine (Charles) D'Addario emigrarono ad Astoria nel Queens, NY, con l'intenzione di espandersi importando e vendendo le corde prodotte dalla loro famiglia a Salle, in Italia.

Nel XX secolo, la chitarra ottenne un'immensa popolarità grazie alla musica popolare. Negli anni '30 la famiglia D'Addario iniziò a produrre corde per chitarra, producendole su ordinazione per singoli musicisti e produttori di chitarre.

Tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50, le chitarre con corde in nylon furono eclissate in popolarità dalla chitarra con corde in acciaio. Nel 1956, una società (Archaic Musical String Manufacturing Co.) iniziò a produrre corde in acciaio, gestita dal figlio di Charles, John D'Addario Sr. Nel 1962, le due società si fusero sotto il nome di Darco.

Alla fine degli anni '60, Darco fu contattato da Martin Guitars in merito a una fusione per unire le risorse e gli sforzi di sviluppo. Sebbene la partnership fosse vantaggiosa per entrambe le società, nel 1974 la famiglia D'Addario decise che era giunto il momento di commercializzare corde con il proprio nome e fu costituita la società J. D'Addario & Company.

Originariamente situata a Lynbrook, New York, l'azienda ha continuato ad espandersi e nel 1994 si è trasferita nella sede di Farmingdale, New York. L'azienda è ancora di proprietà e gestita dalla famiglia D'Addario, con 13 membri della famiglia tra i 900 dipendenti dell'azienda. Attraverso acquisizioni (in particolare Evans Drumhead Company nel 1995, tracolle per chitarra Planet Waves nel 1998 e National Picks nel 2021) e lo sviluppo interno del prodotto, The D'Addario Company si è guadagnata un posto importante nel settore degli accessori musicali. L'azienda è anche leader negli accessori per percussioni, orchestrali e fiati.

Nel 2022, oltre a una vasta selezione di corde, D'Addario ha anche una vasta offerta di accessori e merchandising. Da tracolle e sintonizzatori per chitarra a capotasto e plettri, l'azienda è leader nel settore degli accessori. Altri accessori molto funzionali offerti da D'Addario includono borse per attrezzi, sistemi di accessori per supporti microfonici, soluzioni di alimentazione e altro ancora.


Zim
Recensito in Canada il 25 luglio 2023
Have loved these cables, and I actually prefer the momentary (instead of latching) kill switch, because there's no danger of leaving it disconnected and having yet another thing to potentially go wrong in a gigging environment.HOWEVER, I just got a new Epiphone Casino, and the plug doesn't quite stay in place. It turns out that the shape/length of the plug is slightly shorter than it needs to be, and that means the spring connection inside doesn't seat fully, which renders this cable useless in this situation.Included photos with another D'Addario brand cable to show the difference.Will reach out to the manufacturer and see if they have an answer (was this a bad batch?), as I've seen online that others have experienced something similar.
Dual Pouch
Recensito in Canada il 31 gennaio 2022
V good quality but expensive.
Benny salgado
Recensito in Messico il 25 aprile 2022
Está casi al triple de precio que un cable genérico del mismo tamaño pero los materiales se siente de alta calidad, desde los conectores hasta la forma en que el cable se enrolla sin enredarse y no mete nada de ruido, con un cable barato es fácil arruinar el sonido y este no se nota como debe de ser un buen cable, llevo algunos meses usándolo y creo que va a durar algunos años
bladerock
Recensito in Germania il 24 febbraio 2017
Hauptgrund für den Kauf dieses Kabels war der integrierte Schalter zum problemlosen An- und Abstecken meiner Gitarren. Da ich bei Auftritten häufiger mal die Gitarre wechsle, ist das mit diesem Kabel problemlos möglich. Der Schalter arbeitet sauber und zuverlässig, kein Knacken oder Brummen hörbar.Das Kabel selbst ist sehr solide, die in einer Vorgänger-Rezension monierte Steifigkeit ist richtig, aber da ich bei Auftritten mit meinem Gitarren-Duo sitze, spielt das für mich keine Rolle. Und bei Auftritten mit meiner Rockband spiele ich ohnehin ein Wireless System. Wer also auf Bewegungsfreiheit Wert legt, ist mit diesem Kabel eher falsch beraten.Wer aber für Studio- oder Heimproduktionen ein gutes Kabel sucht ist hier goldrichtig.
The Pusher
Recensito negli Stati Uniti il 20 aprile 2016
I have all Mogami cables and used the Red Nuetrik Silent Plug jack for my guitars. I seen this on sale at an incredible price. So I thought I would give it a shot. The one I received differs from the one they show in ad. I have the 15 foot version and it holds its own with Mogami in a live setting. When I recorded with it, that's when you hear the difference. Not to say it's a bad cable, I'm falling in love with it. But when you're recording, you can see why Mogami is the industry standard. It did a great job recording but not nearly as good as Mogami. When people tell you cheap cables work just as well as the higher end ones, IE; Mogami, Monster, Klotz, George L to name a few, they do not know their cables. That or they are just playing from home or jamming with a small band in the garage. Making an investment in a good cable pays off. With the lifetime warranty, the sound, durability and the quality, you will be paying less and sounding much better in the end. One and you're done. It goes bad, all you do it take it to a local authorized dealer and they will hand you a brand new one.CONCLUSION:I would highly recommend this cable as it does what it says it will and gets rid of that accidental POP when you unplug. You get a really nice tone with it, no tone coloring or hum. It does a fine job when used in a recording setting, but a even better job in a live setting. The more I use this cable when I'm playing live, the more I'm loving it. Sure I love my Mogami with the Nuetrik Silent Plug jack. As for a quality to price ratio, the Planet Waves is an incredible value. With a lifetime warranty, excellent tone, no hum, and durability. I say get one today and never look back.

Potrebbe piacerti anche