Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Albicocco 'Tyrinthos' (Prunus armeniaca) – Pianta da Frutto H ca. 150 cm in Vaso – Frutti Grandi, Maturazione Fine Maggio, Autofertile – FOTO REALI

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
18,99€ -53%

8,99€

Informazioni su questo articolo

  • 🍑 Frutti grandi e succosi – Albicocche giallo chiaro con sfumature arancio, polpa dolce e compatta, perfette per consumo fresco o confetture.
  • 🌞 Maturazione precoce – Raccogli i primi frutti tra fine maggio e inizio giugno, tra le varietà più precoci sul mercato.
  • 🌱 Varietà vigorosa e autofertile – Produce anche da sola, ma può essere abbinata ad altri albicocchi per aumentare il raccolto.
  • 🏡 Resistente alla siccità, ama il sole – Perfetta per climi caldi e terreni drenanti, teme le gelate tardive e l’umidità stagnante.
  • 📦 Fornita in vaso – FOTO REALI – Trapiantabile tutto l’anno – Potata se necessario per la spedizione, pronta per il tuo frutteto.


Albicocco TyrithosFrutti molto grandi di colore chiaro, giallo appena sfumato d’arancioMaturazione fine maggio-inizio giugno.AlbicoccoPrunus armeniaca(Rosaceae)Ama il caldo, sopporta la siccità e teme le zone umide. Teme le gelate tardive. Nelle regioni fredde, piantarlo in esposizione soleggiata e riparata. Cresce su tutti i terreni, anche calcarei. Aspettare dai 2 ai 4 anni per una buona raccolta.POTATURA: Fiorisce soprattutto sul legno di un anno. Va potato poco, per non favorire la gommosi nel periodo dicembre-febbraio. Eliminare totalmente i succhioni sviluppati sulla parte alta della chioma e i rami più grandi posti all’interno per favorire il soleggiamento dei frutti. Si consiglia di effettuare anche una leggera potatura estiva a giugno eliminando esclusivamente i succhioni più vigorosi cresciuti nella parte alta ed interna dell’albero.IMPOLLINAZIONE: È autofertile nella maggior parte dei casi. Per le varietà più recenti si consiglia l’associazione con altre che fioriscono nella stessa epoca.PIANTAGIONE: Sesto da 5x3 a 4x4. Le piante in vaso si possono trapiantare durante tutto l’anno, gli astoni a radice nuda si piantano da dicembre a fine febbraio. Non accorciare troppo le radici.Trattamenti antiparassitariMonilia:colpisce durante la fioritura e l’allegagione dei frutti ed in prossimità della maturazione degli stessi. L’utilizzo di prodotti contenenti “triforine” o “benzamidazolici” o “rameici” può aiutare.Corineo e Antracnosi:si evidenzia con foglie bucherellate; è molto temibile per il defogliamento precoce e pertanto la difesa va fatta ogni anno alla ripresa vegetativa e dopo 15 gg con prodotti a base di Tiram o Dodina.Cancro batterico:maculature nerastre nella pagina inferiore delle foglie che poi disseccano e cadono anticipatamente. Trattare preventivamente con prodotti rameici in inverno e poi durante l’ingrossamento delle gemme.Cocciniglie ed Afidi.