Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Mary Shelley

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
10,50€ -43%

5,99€

  • Mary Shelley: volitiva, audace, passionale. Cosa sappiamo della scrittrice di Frankenstein? La storia è decisamente più losca di quello che ci raccontano i libri di scuola…


Volitiva, audace, passionale, anticonformista, ma anche intransigente, insicura e ossessiva, Mary Shelley era spesso una persona difficile da comprendere, ma aveva un enorme talento. Scrisse uno dei romanzi più celebri di tutti i tempi "Frankenstein" ed ebbe una vita straordinaria e tormentata. Questo è il racconto dì come, 220 anni fa, un'adolescente incinta fuggita da casa diventò una stella della letteratura. Ma anche di come, in un'estate senza estate, un donna reinventò la paura, creando uno dei mostri più terrificanti di sempre. Età di lettura: da 10 anni.


Sabrina Pennacchio
Recensito in Italia il 3 agosto 2021
Per la collana Losche Storie, oggi vi porto la recensione del volume dedicato a Mary Shelley.Abbiamo parlato tantissimo di questa serie di romanzi della Panini, dedicata a diverse figure storiche, quindi non ci dilungheremo molto, ancora una volta, sui suoi dettagli.Della collana per ora sono usciti sei volumi e spero presto di leggere anche gli ultimi due che mancano alla mia collezione.Ma ora andiamo a parlare della storia della grande autrice del celebre Frankenstein.A differenza di molte altre opere dedicate all'autrice, in Losche Storie viene dedicato un importante spazio non solo alla sua vita ma anche alle figure dei suoi genitori: William Godwin e Mary Wallstonecraft.William era un filosofo e scrittore britannico che vantava contatti con le menti più brillanti, mentre Mary era la fondatrice del movimento femminista liberale.La donna venne a mancare poco dopo il parto e Mary Shelley crebbe col padre nel suo ambiente che la fece diventare la donna che tutti apprezziamo.Ripercorrendo la sua infanzia si arriva poi al suo incontro con Percy, l'uomo che le ruberà il cuore. " Nell’Ottocento, nessuno avrebbe comprato un romanzo scritto da una donna. Forse non riuscivano nemmeno a pensare che una donna potesse scrivere altro che struggenti biglietti amorosi. " Continuo a dire, e sarò ripetitiva, che questa è una serie che consiglio assolutamente di recuperare.Che vogliate collezionare tutti i volumi di Losche Storie o solo quelli sulla vostra figura storica preferita, credetemi che non ve ne pentirete.Consigliatissimo anche questo volume!
Massimo Fabris
Recensito in Italia il 26 aprile 2020
Collana di libri consigliatissima. Divertente, sempre ricca di informazioni e piacevole da leggere, per tutte le età. Poi, nello specifico, adoro la storia di Mary Shelley e tutto quello ad essa collegata