Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Kit pressostato h2o (ex 39404710) FER 39818260 ricambio originale per caldaie Ferroli

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
34,90€ -57%

14,99€

  • Il pressostato acqua caldaia è presente su tutte le caldaie e ha il compito di verificare la corretta pressione all’interno della caldaia per un funzionamento ottimale.
  • Se il pressostato è rotto la caldaia non si accende. Essendo un componente fondamentale della caldaia, è bene verificarne lo stato di usura e il corretto funzionamento durante la manutenzione periodica della caldaia.
  • Se ad esempio, la pressione in caldaia è regolare ma la caldaia va in blocco può essere la membrana presente all’interno del pressostato ad essere usurata ed è opportuna la sua sostituzione.
  • Ricambio originale per caldaie Ferroli. Nella confezione originale sigillata.
  • Codice: FER39818260.



Descrizione prodotto

Pressostato per Caldaia

Esistono principalmente due tipi di pressostati per caldaie: pressostati per la pressione dell’acqua e pressostati per la pressione dei gas di scarico.

Flussostato per Caldaia

Il pressostato non solo protegge da possibili guasti, ma contribuisce anche all’efficienza energetica.

Una pressione eccessiva porta la caldaia a lavorare con maggiore sforzo, aumentando i consumi e accelerando l’usura delle componenti interne.

Mantenere una pressione costante e ottimale, invece, riduce lo stress del sistema e consente un utilizzo dell’energia più efficiente, diminuendo i costi di gestione nel lungo periodo.

  • Cos’è un pressostato per caldaia: un dispositivo che misura e controlla la pressione dell’acqua o del gas all'interno del sistema di riscaldamento.
  • Funzione principale: spegnere la caldaia in caso di pressione troppo alta o troppo bassa, proteggendo l’impianto.
  • Tipologie: pressostati per pressione dell’acqua e per pressione dei gas di scarico.
  • Benefici in sicurezza ed efficienza: protegge la caldaia da guasti e riduce il consumo energetico.
  • Manutenzione e sostituzione: controlli regolari assicurano un funzionamento sempre sicuro e ottimale.

Pressostato per Caldaia: Il Dispositivo di Sicurezza che Controlla la Pressione

Fondamentale per il funzionamento sicuro della caldaia, il pressostato regola la pressione del sistema, evitando malfunzionamenti e migliorando l'efficienza energetica.

Il pressostato per caldaia è un dispositivo di sicurezza essenziale che regola la pressione all’interno del sistema di riscaldamento.

Il suo ruolo principale è quello di misurare costantemente la pressione dell’acqua o dei gas di scarico, intervenendo automaticamente nel caso in cui i valori di pressione escano dai limiti di sicurezza prestabiliti.

Grazie al pressostato, la caldaia si spegne automaticamente quando rileva una pressione troppo alta, evitando danni o pericoli per l’impianto.

  • Il pressostato dell’acqua è il più comune e controlla che la pressione nel circuito di riscaldamento rimanga entro un livello sicuro.
  • Un aumento della pressione può verificarsi per svariati motivi, come il blocco delle valvole o un problema nel sistema di espansione, mentre una pressione troppo bassa può indicare perdite d’acqua.
  • Il pressostato per i gas di scarico, invece, monitora la pressione dei gas combusti, verificando che i fumi vengano espulsi correttamente attraverso il sistema di scarico.
  • In caso di blocco o intasamento, il pressostato rileva la variazione di pressione e blocca la caldaia, evitando il rischio di accumulo di gas pericolosi.
  • Per garantire la massima sicurezza e prestazioni ottimali della caldaia, è fondamentale eseguire regolari controlli sul pressostato.
  • Una manutenzione preventiva, consente di verificare il corretto funzionamento e, se necessario, sostituire il dispositivo per mantenere l’impianto sempre in sicurezza.
  • La sostituzione del pressostato è un’operazione che può evitare danni costosi e guasti improvvisi, aumentando la durata della caldaia.
Manometro idrometro

In sintesi, il pressostato per caldaia è una componente di controllo vitale che regola la pressione e assicura un funzionamento sicuro dell’impianto di riscaldamento.

Grazie alla sua azione, è possibile mantenere l’efficienza energetica, evitare malfunzionamenti e prolungare la durata della caldaia.



Potrebbe piacerti anche