Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Bosch 2609256553 - Set di 4 spazzole: spazzola circolare/ spazzola a pennello/ spazzola cilindrica/ spazzola a disco, innesto da 6 mm

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
13,20€ -47%

6,99€

Informazioni su questo articolo

  • Dimensioni: 6.8 l x 25.1 h x 17.3 w (centimetri)
  • Prodotto di qualità
  • Molto conveniente
  • Facile da usare



Descrizione Prodotto

Gli utensili di Bosch

Sfoltirami e tosaerba a batteria

Sfoltirami portatile compatto, ottimo per sagomare cespugli e arbusti. È leggero ed ergonomico, per lavorare con comodità e tagliare senza fatica rami e fili d'erba.

Batteria durevole sempre pronta all’uso e con un'autonomia fino a 50 minuti.

Potente unità motore e sistema anti-blocking, per un taglio efficiente e senza interruzioni.

Motosega a catena

Dal potente motore da 1800 W e velocità della catena da 12 m/s, per un taglio rapido.

Sistema concentrico, per tendere e sostituire la catena rapidamente e senza attrezzi.

Possiede un serbatoio laterale per l’olio dotato di tappo con filo, per un rifornimento agevole, e pesa soli 4,2 kg. È dotata di design ergonomico, per un impiego confortevole ed è ottima per tagliare rami, legna da ardere o ceppi.

Torcia tascabile a batteria

Con questa torcia tascabile hai un'illuminazione ottimale ed efficiente, data dallo sfruttamento dell’energia grazie al LED da 1 W.

Possiede un'elevata autonomia, fino a 700 minuti, per svolgere diversi lavori al buio.

È utilizzabile con batteria POWER FOR ALL da 12 V, costituita da una sola batteria e un solo caricabatteria per l’intero sistema di utensili.

È adatto per lavorare in casa, all’aperto o in angoli poco illuminati, o per attraversare zone buie.

Fresatrice verticale a batteria

Questa fresatrice verticale serve per fresare senza sforzo bordi in legno, incisioni e fregi decorativi.

Il motore senza spazzole fornisce una potenza e una durata notevole, e possiede una struttura compatta e leggera di solo 1,1 kg. Possiede inoltre un adattatore di aspirazione della polvere per un ambiente di lavoro pulito, ed è compatibile col la batteria POWER FOR ALL da 18 V.

La storia di Robert Bosch

Nel 1886 Robert Bosch fondò l'Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica a Stoccarda. Fu solo l'inizio di una lunga storia che avrebbe portato alla nascita della Robert Bosch.

Un viaggio nella storia

Passi globali

La storia di Bosch è fatta di tanti piccoli passi. Il passo verso l'indipendenza, quello nel business automotive, quello nei Paesi al di fuori della Germania e quello nell'industrializzazione.

Dopo le difficoltà iniziali, nel 1895 le cose cominciarono ad andare per il verso giusto. Robert Bosch effettuava tutti lavori di meccanica di precisione ed elettrotecnica che gli capitavano.

Quando le automobili divennero un oggetto d'uso quotidiano, e richiedevano quindi uno standard di sicurezza elevato, Bosch lanciò i prodotti giusti nel 1913 e nel 1914, come "Bosch light", un generatore, un regolatore e una batteria, con l'affidabilità fornita dal motorino d'avviamento.

Però, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale nel 1914, tutti i mercati esteri sparirono da un giorno all'altro. Circa metà degli addetti fu chiamata al servizio militare e le donne presero il loro posto a lavoro. Purtroppo, 453 dipendenti non fecero ritorno dalla guerra.

Due ricostruzioni post-belliche

Al termine della guerra arrendersi non era un'opzione. I vecchi contatti furono ripristinati e si aprirono altri mercati.

Le attività interrotte dalla guerra ripresero a pieno ritmo. La sicurezza su strade divenute molto trafficate fu la spinta per gli sviluppatori Bosch per trovare soluzioni inedite. Fanali per motociclette e biciclette, il clacson, i tergicristalli e l'accensione alimentata a batteria furono aggiunti alla gamma di prodotti fino al 1926. Quando il nazionalsocialismo salì al potere, Bosch dovette affrontare altre sfide.

Nel frattempo, nel 1939, le vendite all'estero dell'azienda crollarono del 9%: la Seconda Guerra Mondiale era alle porte. Alla fine della guerra, Bosch aveva perso le sue sedi internazionali per la seconda volta. Gran parte dei suoi stabilimenti di produzione era in rovina. I due decenni successivi furono dedicati alla ricostruzione.

Le trasformazioni di Bosch

Dagli anni '60 fino alla fine degli anni '80 Bosch subì una trasformazione radicale, diventando un gruppo diversificato con divisioni a gestione autonoma, un'azienda globale e leader nell'elettronica destinata al settore automobilistico e non solo.

Durante questo periodo di boom economico e di piena occupazione, Bosch fece acquisizioni in altri settori e furono migliaia i dipendenti a essere riqualificati per la produzione di componenti elettrici per auto.

A causa della Cortina di Ferro, negli Stati Uniti Bosch dovette aspettare fino al 1983 per ottenere il diritto di utilizzare il proprio marchio. Questo aprì la strada all'azienda per riaffermare il proprio successo. In Asia, Bosch affermò la propria presenza promuovendo merci di alto livello a costi vantaggiosi.

Bosch globalizzata

Da tre decenni, un rapido cambiamento dell'economia ha costretto Bosch ad affacciarsi su altri orizzonti.

La caduta della Cortina di Ferro rappresentò un'altra era per Bosch. Nel 1994 Bosch aveva già delle aziende in 13 Paesi dell'ex blocco orientale, ma continuò ad aprire stabilimenti produttivi in Repubblica Ceca e altri Paesi. La percentuale di vendite al di fuori della Germania passò dal 51% nel 1990 a circa il 72% nel 2000.

Intanto, l'Internet of Things offre opportunità di business. L'azienda si è posta come obiettivo a lungo termine il collegamento di quattro aree: prodotti tradizionali, software, modelli di business basati su Internet e protezione dei dati. Questo vuol dire spaziare dalla guida autonoma alle case intelligenti, fino ai macchinari delle fabbriche connessi.

Tra tutte le cose che Bosch fa, c'è anche quella dedicata al fai-da-te e ai lavori da casa e da giardino. Di conseguenza, si dedica anche alla realizzazione di utensili di tutti i tipi e dimensioni.


Denys
Recensito in Italia il 11 gennaio 2025
Buona qualità. Lo consiglio.
Andy Jocham
Recensito in Germania il 13 settembre 2024
Dieses Bürstenset passt perfekt in meinen Akkuschrauber und hat meiner Edelstahl-Plancha zu neuem Glanz verholfen. Mit wenig Aufwand und in kürzester Zeit war die Oberfläche wieder wie neu – hartnäckiger Schmutz und Rost hatten keine Chance!Starke Leistung: Die Drahtbürsten sind robust und langlebig. Sie haben sich bei mir besonders auf Metall bewährt, vor allem bei der Reinigung von Grillrosten und der Plancha.Vielseitig einsetzbar: Mit den unterschiedlichen Bürstenformen ist man für jede Ecke und jede Oberfläche gewappnet. Egal ob flach, rund oder schwer zugänglich – diese Bürsten kommen überall hin.Fazit: Wer seine Edelstahloberflächen oder Metallteile wieder auf Hochglanz bringen will, findet in diesem Set den perfekten Helfer. Passt in jeden Akkuschrauber und liefert schnelle, effektive Ergebnisse!
Cliente
Recensito in Italia il 15 luglio 2024
Il set èn composto di piccoli attrezzi, non di mediana misura come mii aveva mostrato un amico che loo aveva acquistato anni fa da voi
Gabsou
Recensito in Francia il 29 giugno 2024
Qualité au top. J’ai utilisé ces différents accessoires, montés sur une perceuse Bosch pour nettoyer ma terrasse blanchie par du mortier colle pour du béton cellulaire, il ne m’a fallu que très peu de temps, pour qu’elle redevienne impeccable. Les outils, malgré la grosse intensité de travail et la vitesse de rotation, sont restés en un seul morceau, sans que les poils en métal ne se détachent.Je suis plus que satisfait de la qualité et de l’efficacité de ces outils, et je trouve que le prix est totalement justifié.
veronique grenet
Recensito in Francia il 12 giugno 2024
tres bon produit en miniature tres bien fait merci
Tjard Sass
Recensito in Germania il 7 novembre 2024
Ich habe die Drahtbürsten für meine Bohrmaschine bzw. meinen Akku-Schrauber verwendet, um den Unterboden meines Transporters vom Rost zu befreien, und ich muss sagen, ich bin wirklich beeindruckt! Die Bürsten haben den gesamten Rost problemlos entfernt und sind dabei äußerst langlebig. Auch unter starkem Druck und bei längeren Einsätzen haben sie hervorragend durchgehalten.Besonders positiv überrascht hat mich die Vielzahl an verschiedenen Bauformen in diesem Set, die für unterschiedliche Stellen am Fahrzeugunterboden nützlich sind. Sie passen sich gut an die Gegebenheiten an und ermöglichen eine präzise Rostentfernung. Ein gewisser Verschleiß der Drahtbürsten ist natürlich zu erwarten, aber das ist vollkommen normal und kein Kritikpunkt.Für alle, die Rost an ihrem Fahrzeug entfernen müssen oder generell viel mit Drahtbürsten arbeiten, ist dieses Set definitiv eine sehr gute Wahl. Die Qualität hat mich überzeugt, und die Bürsten leisten einen zuverlässigen Dienst!
Hoefmans Marjorie
Recensito in Belgio in data 28 luglio 2024
Très utile pour nettoyer des pièces métalliques de la rouille, efficaces et pratiques avec ces différentes formes et tailles
Francesco CescoP Pradella
Recensito in Italia il 10 agosto 2022
Sto eseguendo alcuni lavori DIY con metallo e sulle saldature sono una soluzione veloce alla classica spazzola metallica. Il kit comprende diverse forme e dimensioni, personalmente ho usato quella a tazza e quella a disco, le altre devo ancora aver modo di provarle. Sono soddisfatto del risultato, da valutare la durata in termini di utilizzo continuativo.Consigliato.
Enzino
Recensito in Italia il 20 ottobre 2017
Se serve per lavoro (o comunque grosse superfici) lasciate perdere, se vi servano per piccoli lavori di casa fanno il loro compito.
AndreaFIX
Recensito in Italia il 3 maggio 2015
La DENSITA' e la TIPOLOGIA del FILO fanno di questo kit un oggetto BUONO ed ECONOMICO da avere per utilizzare con trapano albero flessibile.Il filo di metallo garantisce una ASPORTAZIONE del materiale SOFTmedia.PRO:■ ottimo rapporto qualità/prezzo (se non avete ancora in mente un uso specifico, sono un buon acquisto per futuri bisogni)■ la tipologia del filo non incide il materiale in profondità (superfici medio dure)■ GLI Accessori cilindrici sono forse i più interessanti. Questo perchè compiono tipologie di lavori non sostituibili da altri utensili (tipo spazzole abrasive su smerigliatrice angolare)■ il set "copre" gli usi più comuniCONTRO:▬ la sezione circolare (3 accessori su 4) richiede di stringere con forza il mandrino, per evitare lo scivolamento durante l'utilizzo (non sempre scongiurato)▬ durata del filo di metallo media (per usi intensi bisogna per forza andare su spazzole con filo in nylon (tipo rosso). 10 volte + durature (ma ad un costo molto superiore).Manca, per "costruirsi" un kit polivalente (per ogni evenienza / per essere pronti a tutto) una spazzola cilindrica a "braccio lungo" (perfetta per tubie & Co.) tipo quella della Wolfcraft da ø20x55x200 mm.
Filo
Recensito in Italia il 2 ottobre 2015
utilizzate per pulire dalla ruggine una vecchia accetta. Vanno alla grande ed il prezzo è buono. . . . .

Potrebbe piacerti anche